Pulcinella è una delle maschere più famose e riconoscibili della Commedia dell'Arte, originaria di Napoli. È un personaggio complesso, ricco di contraddizioni e sfaccettature che lo rendono estremamente popolare ancora oggi.
Origini: Le origini di Pulcinella sono incerte e avvolte nella leggenda. Alcuni le fanno risalire all'antica Roma, ad un personaggio chiamato Maccus, mentre altri lo riconducono a figure contadine della Campania. Il nome potrebbe derivare da "pulcino", per via della sua voce stridula.
Aspetto: La caratteristica principale di Pulcinella è la sua maschera nera, con un naso adunco e rughe marcate. Indossa un ampio camicione bianco, pantaloni larghi e un cappello bianco di feltro. A volte porta con sé un bastone o una chitarra.
Caratteristiche: Pulcinella è un personaggio furbo, pigro, opportunista e affamato. È un servitore astuto che cerca sempre di cavarsela con l'ingegno e l'imbroglio. Pur essendo codardo, non esita a ribellarsi contro i potenti e a difendere i deboli. Parla un dialetto napoletano caratteristico e la sua voce è resa stridula da una pivetta.
Significato: Pulcinella incarna l'anima popolare napoletana, con la sua capacità di adattarsi alle circostanze, la sua ironia e il suo spirito di sopravvivenza. Rappresenta la lotta tra il bene e il male, la furbizia contro l'arroganza, la povertà contro la ricchezza. È una figura ambivalente, capace di suscitare riso e commozione.
Diffusione: La maschera di Pulcinella, grazie alla sua popolarità, si è diffusa in tutta Europa, assumendo nomi e caratteristiche diverse a seconda del paese. Ad esempio, in Francia è conosciuto come Polichinelle. La sua influenza si ritrova nel teatro dei burattini, nel circo e in altre forme di spettacolo popolare. La sua figura è ancora molto viva e continua ad ispirare artisti e autori.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page